Accesso

Sassa Service

Alloggi per ospiti in mobilità internazionale

 

Indice sezioni:

MODALITÀ ACCESSO AGLI ALLOGGI ESU

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL'ACCOMMODATION FORM

INFORMAZIONI SULL'ASSEGNAZIONE

CONFERMA ACCETTAZIONE POSTO E DEPOSITO CAUZIONALE

TARIFFE E REGOLAMENTO RESIDENZE ANNO 2023/2024

ALL'ARRIVO A PADOVA

RINUNCIA DELL'ALLOGGIO ASSEGNATO

RESTITUZIONE DEL DEPOSITO CAUZIONALE

 


MODALITÀ ACCESSO AGLI ALLOGGI ESU

Il SASSA Service è un servizio dell'ESU di Padova (Ente regionale per il Diritto allo Studio universitario) che offre alloggio nelle proprie Residenze a studenti Erasmus+ for Studies, SEMP, SEN Coimbra, ARQUS, UK Università, non–Erasmus Bilateral Agreements, Double & Joint Degree (inclusi gli Erasmus Mundus).

A causa del numero limitato di posti, l'alloggio nelle residenze universitarie dell'ESU è offerto prioritariamente alle studentesse e agli studenti NON EUROPEI (che hanno urgenza di trovare alloggio per poter richiedere il visto di studio).

Possono compilare l'accommodation form solo gli studenti che sono stati specificamente invitati dall'Incoming Mobility Unit dell'Università di Padova.


ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL'ACCOMMODATION FORM

La procedura per la compilazione dell'accommodation form consiste di due parti distinte:

- Accreditamento

- Compilazione dell'accommodation form.

 


Accreditamento:

1. Prepara la scansione di un documento d'identità in corso di validità (per gli utenti NON EUROPEI è valido solo il passaporto) in formato pdf (dimensione massima 3Mb).

Ti sarà richiesto di scegliere una password: prendine nota, perché in seguito dovrai utilizzarla ogni volta che accedi al portale!

Ora, per la compilazione dell'accreditamento, vai QUI.


2. Riceverai un'email di conferma dell'avvenuta ricezione del tuo form contenente il tuo Codice Utente da utilizzare per l'accesso al portale. Il Codice utente coincide con il codice fiscale che hai inserito.

 


Compilazione accommodation form:
3. Prepara una foto tessera in formato jpg, massimo 1 MB, con dimensioni di 220x280 pixel: segui le istruzioni del punto 4. una volta che hai fatto login utilizzando il Codice Utente allo Sportello Studente.


4.  In alto a sinistra, assicurati che sia selezionato l'anno accademico 2023/24, e poi clicca su "Sassa  Accommodation - Form: studenti in scambio internazionale" e compila il form. 

NON è possibile scegliere in quale Residenza Universitaria essere assegnati anche se è possibile esprimere una preferenza, non vincolante, nel campo "Note" dell'accommodation form.



INFORMAZIONI SULL'ASSEGNAZIONE

L'assegnazione avviene con le seguenti modalità:

una volta verificati tutti i form ricevuti, agli studenti assegnatari verrà inviata per email un'offerta di alloggio in cui è indicata la residenza assegnata, il tipo di stanza e il periodo di disponibilità del posto letto (che non sempre può coincidere con il periodo richiesto: le assegnazioni fanno riferimento al calendario accademico dell'anno corrente). Per arrivi o partenze diversi potrebbe essere necessario dover cercare nel mercato privato.

Nella mail con l'offerta si trovano le istruzioni per accettare o rifiutare e il link alle modalità di pagamento del deposito cauzionale.


CONFERMA ACCETTAZIONE POSTO E DEPOSITO CAUZIONALE

L'accettazione del posto assegnato avviene tramite il pagamento del deposito cauzionale di 350€ da eseguirsi obbligatoriamente, pena revoca dell'assegnazione, entro la data indicata nella comunicazione di assegnazione.

Il pagamento può essere effettuato ESCLUSIVAMENTE ONLINE all'interno dello Sportello Studente cui si accede con le credenziali ricevute all'accreditamento (Codice Utente e Password).

Trovi il tutorial su come pagare online QUI

Per i pagamenti internazionali consigliamo l'attivazione di Carte prepagate online con IBAN SEPA


TARIFFE E REGOLAMENTO RESIDENZE ANNO 2023/2024 IN AGGIORNAMENTO

Trovi le tariffe "Altri Utenti" A.A. 2022/23, QUI IN AGGIORNAMENTO

Trovi il regolamento delle residenze ESU - A.A. 2022/23, QUI IN AGGIORNAMENTO


ALL'ARRIVO A PADOVA

Quando arrivi in città, puoi recarti direttamente nella residenza assegnata (le portinerie sono aperte 7 giorni su 7 e 24h – a parte la Residenza Galilei che ha come portineria di riferimento quella della vicina Residenza Ceccarelli) e ritirare il badge e le chiavi.

In stanza troverai: coperte, copriletto e coprimaterasso. Non sono forniti lenzuola e cuscino.

Tutte le residenze sono dotate di locali cucina, comuni e/o in camera, attrezzati con piani di cottura, lavelli, frigoriferi, armadietti ecc. Devi provvedere agli utensili (pentole, piatti, posate…), ai detergenti e al materiale per la pulizia.


Come funziona internet nelle residenze ESU?

Nelle residenze ESU, la connessione wireless è disponibile in tutte le aree comuni e in tutte le stanze.
La connessione internet delle residenze ESU è gestita dal provider Fastweb, non da ESU, e non ha nulla a che vedere con le connessioni fornite dall'Università di Padova: per accedervi chiedi al personale della residenza.

Al primo accesso alla rete, è necessario registrarsi alla home page del provider tramite il proprio numero di cellulare. Se non riesci a registrarti con il tuo numero di cellulare non italiano, contatta il responsabile della residenza.

 

Problemi relativi all'alloggio ed ai pagamenti delle mensilità

Per questo tipo di problemi, rivolgiti sempre al Responsabile della tua residenza tramite ticket.


Come si effettua il pagamento per la stanza?

L'affitto dell'alloggio ESU deve essere pagato entro il 5 di ogni mese tramite MyPay (sistema di pagamento online certificato).

Tutorial pagamento online

Se desideri pagare in contanti, puoi stampare il codice QR dallo Sportello Studente online e andare a pagare in banca o presso una tabaccheria autorizzata.

Tutorial pagamento NON online 


Quando venire al SASSA

Nei giorni successivi all'arrivo gli studenti NON EU dovranno venire al SASSA Service (si riceve SOLO su appuntamento).


ATTENZIONE!

la prima volta che vieni in Sassa Service, ricordati di portare con te all'appuntamento il tuo passaporto con VISTO e TIMBRO.

 Torna all'inizio



RINUNCIA DELL'ALLOGGIO ASSEGNATO

- Rinuncia prima dell'arrivo

In caso di rinuncia all'alloggio assegnato prima di arrivare a Padova, il deposito cauzionale sarà restituito solo se la rinuncia è dovuta per gravi e documentati motivi (malattia, incidente, ecc...) e comunicata con notifica scritta a sassa@esu.pd.it almeno 15 giorni prima dell'arrivo.

 

- Rinuncia dopo l'arrivo a Padova o durante il periodo di permanenza

E' consentita solo per validi e documentati motivi. Eventuali rinunce dovranno essere comunicate con 30 giorni di preavviso.

Per documentati motivi accademici si intendono: partecipazione a stage, tirocini, programmi di studio o altre casistiche equivalenti presso altre Università, città, regioni, stati esteri, autorizzati dall'Università in qualsiasi momento durante l'anno accademico.

In ogni caso, il ritardo nella comunicazione o l'assenza di documentati motivi accademici comportano la perdita del deposito cauzionale.

Solo per i contratti con scadenza a fine luglio è possibile ridurre il periodo di permanenza a fine febbraio comunicandolo con una e-mail a sassa@esu.pd.it entro la data del 15 novembre.

Torna all'inizio



RESTITUZIONE DEL DEPOSITO CAUZIONALE

Per poter ottenere la restituzione del proprio deposito cauzionale, è necessario inserire i propri dati bancari all'interno di Sportello Studente > Bank Details – coordinate bancarie.


ATTENZIONE!
In caso di conto corrente non europeo, contattare il Sassa Service con un ticket tramite lo Sportello Studente almeno un mese prima del check-out.


Il deposito cauzionale sarà svincolato solo dopo regolare check-out della stanza, che consiste nel lasciarla nelle stesse condizioni in cui è stata consegnata, ossia libera da tutti i propri effetti personali e pulita accuratamente.

La restituzione del deposito cauzionale avverrà tramite bonifico bancario, al netto delle spese bancarie, entro 60 giorni dal termine del periodo di assegnazione.

Torna all'inizio