Accesso

MyPay - Pagamenti elettronici alla PA

​Nuovi strumenti di pagamento elettronico per offrire un servizio più adeguato alle vostre esigenze.

 

ESU di Padova, in ottemperanza a quanto disposto dal CAD, ha introdotto degli strumenti on line che offrono la possibilità di effettuare dei pagamenti telematici di alcuni servizi.

In particolare al momento possono essere pagate con strumenti di pagamento telematici pendenze relative alle seguenti tipologie di debito:

A - Depositi da estero

B - ESU estate

C - Sanzioni studenti

D - Tassa regionale DSU *

E - Rimborsi benefici **

F - Retta servizio alloggio

G - Caparra/Deposito cauzionale alloggio

H - Buoni pasto

 

* devono provvedere al pagamento della TR mediante MyPay gli iscritti/iscrivendi ai Conservatori di musica di Padova, Vicenza, Rovigo, Adria, Castelfranco V. e alle Scuole Superiori di Mediazione Linguistica di Padova, Vicenza, Ciels, in possesso di CF. Sono esonerati gli studenti dei Conservatori contemporaneamente iscritti agli Atenei veneti. Altre informazioni

** è possibile rimborsare ad ESU borse di studio o altri benefici di servizi per revoca idoneità.

 

ESU di Padova utilizza il portale della Regione Veneto denominato (MyPay), attraverso il quale è possibile effettuare pagamenti SPONTANEI in modalità ANONIMA, ovvero senza la necessità di una preventiva registrazione dell'utente, delle suddette tipologie di debito.

 

Ecco una breve guida sulle azioni da compiere per effettuare il pagamento:

1. Accedere al portale MyPay 

2. Per le tipologie di debito A,B,C,D,E,H nella sezione  Altre tipologie di pagamento, scegliere il tipo di pagamento corrispondente alla tipologia di debito di interesse

3.  Completare il form con i dati richiesti (confermare di non essere un robot), poi Aggiungi al carrello

4. Per le tipologie di debito F e G, nella sezione Avviso di Pagamento, completare il form con i dati richiesti reperibili nella mail che dovrebbe essere pervenuta nella vostra casella di  posta elettronica,  poi  Procedi

  

5. Attendere la ricezione della mail e proseguire attraverso il link inviato*

6. CARRELLO: Viene visualizzato il contenuto del proprio carrello, poi  Procedi

7. SCELTA PSP: Viene proposta una lista di Prestatori di Servizi di Pagamenti (PSP). Selezionare il preferito a seconda degli strumenti di pagamento offerti e dei costi delle commissioni, poi Procedi

8. ANAGRAFICA: Completare il form con i dati del soggetto pagatore (se diverso dal 

 soggetto versante), poi  Procedi

9. RIEPILOGO: Vengono riepilogate le informazioni inserite e la scelta del PSP, poi  Procedi al pagamento

10. Viene effettuato il pagamento sul portale del PSP e con lo strumento selezionato in fase di scelta (punto 8)

11. ESITO: Viene visualizzato l'esito della procedura di pagamento, la relativa ricevuta sarà inviata all'indirizzo email indicato

 

N.B. 

E' possibile utilizzare il servizio di pagamento MYPAY soltanto se in possesso di Codice Fiscale

Ogni fase della procedura di pagamento può essere abbandonata in ogni momento.

*  Se dal momento della ricezione della mail (step 5) al prosieguo dell'attività di pagamento trascorrono più di 5 minuti l'operazione viene annullata ed è necessario ripartire dall'inizio.

La ricevuta di pagamento conferma il buon esito dell'operazione ed ha carattere liberatorio nei confronti dell'Azienda.

 

 

Per problematiche relative al funzionamento del servizio e al buon esito delle operazioni pagamento contattare il SupportoPagoPA.