ATTENZIONE! LE INFORMAZIONI SEGUENTI SONO IN FASE DI AGGIORNAMENTO: NON SONO VALIDE PER L'ANNO ACCADEMICO 2022/23
Ogni anno l'ESU di Padova (Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario) mette a disposizione della Mobilità Internazionale un numero variabile di posti letto suddivisi tra le varie residenze. Normalmente il numero di richieste è superiore ai posti disponibili per cui non tutte le domande possono essere soddisfatte e sono quindi prese in considerazione solo le domande pervenute entro la scadenza (30 giugno per il primo semestre e 15 novembre per il secondo).
L'assegnazione avviene con le seguenti modalità:
- Vengono considerati gli Accommodation Form completi in tutte le parti.
- Vengono classificati per data di ricezione.
- Intorno al 10 di luglio per il primo semestre e al 20 novembre per il secondo semestre, agli studenti assegnatari viene inviata comunicazione con un'offerta di posto letto in cui è indicata la residenza assegnata, il tipo di stanza e il periodo di disponibilità del posto letto (che non sempre può coincidere con il periodo richiesto).
Nella comunicazione si trovano le istruzioni per accettare o rifiutare l'offerta di alloggio e il link alle modalità di pagamento del deposito cauzionale.
Presso l'università di Padova i corsi sono strutturati, a seconda dei dipartimenti, in trimestri o semestri; gli alloggi presso le residenze ESU sono assegnati per i seguenti periodi*, compatibilmente con il numero di posti disponibili:
- dal 23 settembre 2021 al 23 dicembre 2021
- dal 23 settembre 2021 al 28 gennaio 2022
- dal 23 settembre 2021 al 24 febbraio 2022
- dal 23 settembre 2021 al 30 marzo 2022
- dal 23 settembre 2021 al 21 luglio 2022
- dal 28 febbraio 2022 al 21 luglio 2022
(*) I periodi potranno variare in seguito alle indicazioni del Calendario Accademico
Tariffe “Altri Utenti” a.a. 2021/2022
Chi si dovesse fermare per periodi diversi da quelli indicati deve fare richiesta di un posto letto presso una delle foresterie, (compilando
il form di Guest Lodge).
NON è possibile scegliere in quale Residenza Universitaria essere assegnati anche se si può esprimere una preferenza personale; il tipo di stanza (singola o doppia) è comunicato al momento dell'assegnazione. Le chiavi della stanza si ritirano presso la portineria della residenza.
L’accettazione e conferma del posto avviene tramite pagamento del deposito cauzionale di 350€ entro la data indicata nella comunicazione di assegnazione. Il pagamento viene effettuato online all’interno dello Sportello Studente cui si accede con le credenziali di accreditamento.
Come pagare online
ATTENZIONE: In caso di rinuncia all'alloggio prima di arrivare a Padova, il deposito cauzionale sarà restituito solo se la rinuncia è dovuta per GRAVI e DOCUMENTATI motivi (malattia, incidente, ecc...) e comunicata con notifica scritta almeno 15 giorni prima dell'arrivo.
La rinuncia all'alloggio dopo l'arrivo a Padova deve essere comunicata con almeno 30 giorni di preavviso e comporta la perdita del deposito cauzionale e il pagamento di 1 mensilità aggiuntiva. Il deposito cauzionale potrà essere restituito solo in caso di gravi e documentati motivi. Solo per i contratti con scadenza a fine luglio è possibile ridurre il periodo di permanenza a fine febbraio comunicandolo con una e-mail a sassa@esu.pd.it entro la data del 15 novembre.
_______________________________________________________________________
Il deposito cauzionale sarà svincolato solo dopo regolare check-out della stanza. La restituzione avverrà con bonifico bancario, al netto delle spese bancarie, entro 60 giorni dal termine del periodo di assegnazione. Ogni studente ospite delle residenze dovrà inserire i propri dati bancari all’interno dello Sportello Studente. In caso di conto corrente non europeo, contattare il Sassa Service con un ticket su Sportello Studente almeno un mese prima del check-out.