Esu di Padova bandisce ogni anno un Concorso per l'attribuzione di sussidi straordinari destinato a porre rimedio a situazioni di particolare ed eccezionale disagio economico, tali da ostacolare o compromettere la prosecuzione degli studi.
L'intervento può essere assegnato una sola volta nel corso degli studi di ogni studente e limitatamente al conseguimento del primo titolo per ciascun livello di studio. Inoltre è incompatibile con la borsa di studio erogata con fondi stanziati dalla Regione Veneto, dall'Ateneo di Padova, dal Ministero degli Affari Esteri, da Regioni a statuto speciale, da Province Autonome o con altro intervento, anche straordinario, erogato da qualsiasi altro soggetto pubblico o privato per l'anno accademico di riferimento.
Possono presentare domanda di sussidio straordinario gli studenti regolarmente iscritti per l’A.A. 2022/2023 ad un anno successivo al primo:
1. all’Università di Padova per un numero di anni, a partire da quello di prima immatricolazione, pari alla durata legale del corso più un anno
2. ai corsi del periodo superiore dei Conservatori di Musica di Adria, Castelfranco Veneto, Padova, Rovigo e Vicenza per un numero di anni pari alla durata legale del corso di studi frequentato, con riferimento all’anno di prima immatricolazione più un anno
3. ai corsi ordinamentali/sperimentali di primo e secondo livello, attivati presso i Conservatori di Musica rispettivamente ai sensi dei D.M 8.10.2003 prot. n. 629/AFAM/2003 e 8.01.2004 prot.n. 1/AFAM/2004 per il periodo sotto indicato:
- corsi ordinamentali/sperimentali di primo livello per sette semestri (sette anni per gli iscritti in regime di studio a tempo parziale) con riferimento all’anno di prima immatricolazione
- corsi ordinamentali/sperimentali di secondo livello per cinque semestri (cinque anni per gli iscritti in regime di studio a tempo parziale), con riferimento all’anno di prima immatricolazione
4. ai corsi di laurea delle Scuole Superiori per Mediatori Linguistici di Padova, di Vicenza e CIELS sede di Padova Milano – LIMEC e ROMA
5. ai corsi di laurea magistrale della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici CIELS sede di Padova Milano – LIMEC e ROMA, attivati ai sensi del D.M. n. 243/2020 per un periodo di cinque semestri a partire dall’anno di prima immatricolazione.
Per le modalità di presentazione della domanda consulare il Bando di Concorso.
Periodo di presentazione domanda:
dal 20 Dicembre 2022 - ore 14:00
al 7 Febbraio 2023 - ore 14:00
Per ulteriori informazioni contattare il Settore Diritto allo Studio.