Con Decreto del Direttore è stato approvato il Bando di Concorso per l'assegnazione delle Borse di studio e degli Alloggi Esu riservato agli studenti iscritti/iscrivendi ai Conservatori e alle SSML per l'A.A. 2022-2023.
Possono partecipare al Concorso per l’assegnazione degli Alloggi ESU gli studenti che rientrano nella categoria di fuori sede e pendolare iscritti/iscrivendi ai corsi di laurea triennale, magistrale (biennale), magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, scuole di specializzazione (area non medica).
A partire dalle ore 13:00 del giorno 28 luglio 2022, esclusivamente accedendo ai Servizi online dell'ESU di Padova dal portale istituzionale "Servizi On Line", è possibile compilare la domanda che prevede le seguenti fasi:
1) ACCESSO “ACCEDI con MyID, SPID o CIE”
Non possono effettuare ACCESSO con SPID:
Questi DEVONO procedere con ACCREDITAMENTO mediante username e password dell’interessato con UPLOAD del Passaporto (Carta d’identità per i minorenni italiani) in corso di validità in formato PDF
2) COMPILAZIONE FORM “Richiesta alloggio e borse di studio studenti Conservatori/SSML”
3) CONFERMA della domanda compilata entro data e ora indicate nel bando di concorso
Una volta confermata, la domanda – PENA LA NON VALIDITA’ DELLA STESSA – deve essere integrata accedendo alle aree:
4) COMPLETAMENTO DATI DI REDDITO 2022/2023
5) CARICA DOCUMENTI (in cui inserire eventuali documenti richiesti (es. ISEE Parificato Universitario)
È consentito allo studente di modificare personalmente la propria domanda sino alla data di scadenza presentazione domanda, indicata nel Bando di Concorso.
Termini di presentazione della domanda online:
Alloggio: 12 settembre 2022 (ore 13.00)
Borsa di studio: 21 settembre 2022 (ore 13.00)
ISEE prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario
I valori massimi stabiliti per l'A.A. 2022-2023 sono:
ISEE prestazioni per il DSU euro 24.335,11
ISPE (ISP diviso scala di equivalenza) euro 37.031,71
Per il rilascio dell'Attestazione ISEE prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, l'interessato deve rivolgersi - con largo anticipo rispetto alle scadenze del Concorso - ai CAF ove presenterà la propria Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU).
L'attestazione ISEE rilasciata non deve presentare difformità e/o omissioni.
ISEE PRECOMPILATOCon il servizio online ISEE precompilato è possibile inviare telematicamente a INPS la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere l'attestazione ISEE precompilata, evitando di andare al CAF.
ISEE CORRENTE (in corso di validità alla data di scadenza del Bando).È un indicatore calcolato a partire da un ISEE ordinario per il Diritto allo studio universitario con i requisiti di cui sopra. Possono richiederlo gli studenti che hanno avuto, nel proprio nucleo familiare, una variazione della situazione lavorativa ovvero una variazione, superiore al 25%, dell’indicatore della situazione reddituale. Il periodo di validità dell’ISEE corrente è di sei mesi, che decorrono dalla data di presentazione della DSU. La richiesta dell’ISEE CORRENTE presuppone il possesso di un ISEE ORDINARIO in corso di validità. ATTENZIONE: l’ISEE CORRENTE non è l’ISEE ORDINARIO
Copia dell'Isee Corrente deve essere inserita nell'area "Carica documenti" dello Sportello Studente.
ISEE Parificato Universitario
Gli studenti:
stranieri con nucleo familiare NON residente in Italia;
stranieri residenti in Italia (non autonomi) e con nucleo familiare residente all'estero;
italiani residenti all'estero, iscritti o meno all'Anagrafe Italiana Residenti all'estero (AIRE)
ai fini dell'ottenimento dell'ISEE Parificato universitario dovranno rivolgersi, entro le scadenze indicate nel bando, al CAF convenzionato con ESU e Università di Padova
CAF CIA PADOVA
VIA LONGHIN, 25 – 35129 PADOVA
E-mail: caf-iseeunipd@ciapadova.it
Tel. 049/7783100 (tutte le mattine dalle ore 8.30 alle 13.30)
Lo studente dovrà compilare e sottoscrivere apposita delega, reperibile alla pagina di Ateneo www.unipd.it/isee (si raccomanda di indicare l'indirizzo e-mail in modo chiaro e comprensibile, per facilitare l'invio di comunicazioni e dell' ISEE)
Si invita a leggere attentamente il Bando di Concorso
PER INFORMAZIONI
Settore Diritto allo Studio, Via Ospedale 19
Tel. 0497430610-611-612
ticket: https://myesupd.dirittoallostudio.it > Concorso Borsa di Studio (Studenti non UNIPD)
mail: dirittoallostudio@esu.pd.it
Ricevimento esclusivamente su appuntamento da prenotare su https://myesupd.dirittoallostudio.it/